×
HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

PENSIONI 2025

Pensioni 2025

Requisiti accesso a pensione 2023: probabile conferma fino al 2026

Requisiti per l'accesso 2023 alle pensioni Inps AGO, forme sostitutive, Gestione separata, spettacolo. Circolare e Rapporto Ragioneria fino al 2026

Riscatto periodi inattività lavori discontinui: nuove indicazioni

INPS modifica parzialmente le istruzioni sul riscatto ai fini pensionistici dei periodi intercorrenti tra rapporti di lavoro stagionale o temporaneo

Cassa commercialisti può sospendere la pensione per attività incompatibile

La Cassa può non riconoscere i periodi contributivi in cui il Professionista è amministratore unico e socio di maggioranza in societa di capitali? L'ordinanza n. 6299 2022

Ricongiunzione  liberi professionisti: tabelle ratei oneri 2022

Nuove tabelle coefficenti di ammortamento per le rate degli oneri di ricongiunzione ai fini previdenziali e istruzioni di utilizzo. Circolare INPS n.30 del 24.2.2022

Calcolo pensione: non contano i periodi di disoccupazione recenti

INPS si adegua alla sentenza della Corte costituzionale e ricalcolerà le pensioni se diminuite dai periodi di disoccupazione dopo il raggiungimento dei requisiti. Serve la domanda

Scuola: le domande di pensione anticipata dopo la legge di bilancio 2022

Il pensionamento anticipato del personale della scuola con Opzione Donna e Quota 102 va richiesto entro il 28 febbraio 2022 Possibile anche l'accesso all'APE sociale

Riscatto contributi, cd Pace contributiva: scaduta il 31.12.2021

Requisiti , costo e convenienza fiscale delle novità sul riscatto agevolato di periodi privi di contribuzione cd. Pace contributiva 2019. Scadenza a fine 2021

Reversibilità pensione  al coniuge separato: novità

Nuove istruzioni operative per il riconoscimento della pensione superstiti a tutti i coniugi separati senza distinzioni. Circolare INPS N. 19 2022

APE sociale 2022 : si può fare domanda

INPS annuncia la disponibilità della piattaforma e i nuovi modelli per le certificazioni dei datori di lavoro. Riepilogo novità della legge di bilancio 2022

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 01/07/2024 Pensione di reversibilità: a chi spetta?

Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.