Speciale Pubblicato il 13/03/2025

Tempo di lettura: 4 minuti

Concorso Ministero Giustizia contabili 2024: aumentano i posti

di Redazione Fisco e Tasse

Salgono a 60 i posti del concorso Ministero Giustizia - DAP- per assistenti contabili. L'avviso con istruzioni. Qui materiali per prepararsi



Con avviso del 12 marzo 2025 è stato reso noto che:

Visto il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, i    posti del concorso pubblico, per esami, a n. 50 posti a tempo indeterminato, nell’area degli Assistenti- profilo professionale di Contabile del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, indetto con P.D.G. 26 settembre 2024 e pubblicato sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it in data 30 settembre 2024, sono elevati da 50 a 60.

Non è prevista la riapertura dei termini dato che è già stata programmata per il 20 marzo la prova scritta.

Di seguito  nel dettaglio il profilo professionale, i requisiti richiesti,  le prove concorsuali previste con le istruzioni e la commissione esaminatrice, nominata il 4 febbraio scorso.

Per restare aggiornato in tempo reale unisciti al  Gruppo TELEGRAM 50 ASSISTENTI CONTABILI


L'articolo continua dopo la pubblicità

Per la preparazione consigliatissimo il  nuovo manuale   su tutte le materie richieste dal bando Concorso Ministero della Giustizia 50 assistenti contabili per il DAP (Libro di carta - 750 pagg.- con quiz e simulatore online)

Concorso 60 contabili Ministero giustizia: Profilo Professionale e requisiti

I  vincitori del Concorso per assistenti contabili presso il Ministero giustizia  saranno inquadrati nell’area degli Assistenti del Ministero della Giustizia e si occuperanno principalmente di attività amministrative e contabili.

 Sarà fondamentale la conoscenza della contabilità dello Stato e delle normative relative all’organizzazione penitenziaria.

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

Concorso 60 contabili Ministero giustizia: modalità di domanda

La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul Portale unico del reclutamento “inPA” (www.inpa.gov.it) ossia ENTRO IL 29 OTTOBRE 2024 .

La procedura si svolge interamente online e richiede l’uso di credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.

La domanda può essere compilata in più momenti, ma sarà valida solo dopo l’invio definitivo.

ATTENZIONE  i candidati devono fornire un recapito di posta elettronica ordinaria (PEO) e un indirizzo di PEC a loro intestato, che sarà utilizzato per tutte le comunicazioni relative al concorso.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO 

Per restare aggiornato in tempo reale unisciti al  Gruppo TELEGRAM 50 ASSISTENTI CONTABILI

Concorso 60 contabili Ministero giustizia 2024: prova e materie data

Il concorso prevede un’unica prova scritta che consisterà in domande a risposta multipla. 

Le materie su cui verterà la prova sono le seguenti:

Il superamento della prova richiede un punteggio minimo di 21/30. 

Scarica qui l'avviso  su calendario e istruzioni per la partecipazione

Per la preparazione consigliatissimo il  nuovo manuale   su tutte le materie richieste dal bando Concorso Ministero della Giustizia 50 assistenti contabili per il DAP (Libro di carta  - 750 pp.  - con quiz e simulatore online)

Gli esiti saranno pubblicati sul portale inPA e sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia.

La prova scritta  si terrà il 20 marzo 2025 presso la Fiera di Roma, con accesso dall’INGRESSO EST.

I candidati dovranno presentarsi alle ore 10:00 (orario rettificato rispetto alla precedente comunicazione). Tutti coloro che hanno presentato domanda riceveranno una lettera di partecipazione via e-mail, da stampare e portare con sé insieme a un documento di riconoscimento in corso di validità. In caso di mancata ricezione della lettera, sarà possibile stamparla direttamente in sede presentando la ricevuta della domanda.



Il 4 febbraio  2025 era stata nominata la Commissione esaminatrice

Scarica qui alcuni esempi di quiz risolti 

Concorso 60 contabili Ministero giustizia 2024: sedi lavoro

Le sedi di assegnazione  dei posti di lavoro saranno individuate in relazione alle esigenze organizzative ed operative degli istituti penitenziari. 

I candidati avranno la possibilità di scegliere la sede di assegnazione secondo l'ordine della graduatoria finale, con priorità riservata ai beneficiari della legge 104/1992

Concorso 60 contabili Ministero giustizia : la commissione esaminatrice

La Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per  Assistenti - profilo professionale di Contabile del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, indetto  il 30 settembre 2024, è composta come segue:

Presidente: dr Giuseppe PANNUTI - Dirigente Area Funzioni Centrali (in quiescenza)

Componenti :

dr Fabio BIONDO - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria. - esperto materie concorso

dr Giuseppe RAMMAIRONE - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria - esperto materie concorso

dr.ssa Annarita GRIMALDI - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria – esperto materie concorso

dr.ssa Donatella VINCENTI - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria - esperto materie concorso

Segretario:  sig. Agostino PASSONE - Funzionario dell’Amministrazione Penitenziaria

Presidente supplente:dr.ssa Marianna STENDARDO - Dirigente penitenziario

Componenti supplenti:

dr.ssa Elena Antonia ACQUARELLI - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria - esperto materie concorso

dr Vito CASTIGLIONE - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria - esperto materie concorso

dr.ssa Noemi BURATTI - Funzionario dell’Amm.ne Penitenziaria – esperto materie concorso

dr.ssa Giacomina PERNA - Assistente linguistico dell’Amm.ne Penitenziaria

Segretario supplente: dr Massimo VERRENGIA - Funzionario dell’Amministrazione Penitenziaria



TAG: Concorsi pubblici 2025