Speciale Pubblicato il 11/04/2025

Tempo di lettura: 6 minuti

Esame guida turistica 2025: al via le candidature come Commissari d'esame

di Redazione Fisco e Tasse

Chiusi i termini per le domande per l'abilitazione di guida turistica. Avviso per candidature per la Commissione d'esameLe richieste per regione. Materiali per la preparazione



Dopo la riforma della professione da poco entrata in vigore, ( vedi qui i dettagli  "Professione Guida turistica gli adempimenti")  è stato pubblicato  dal Ministero del Turismo   il Bando Guida Turistica 2025, che permette di ottenere l’abilitazione ufficiale per  iscriversi al nuovo Albo nazionale ed esercitare la professione in Italia.

 L’interesse è stato enorme: sono giunte quasi 30mila domande.

Il ministero ha pubblicato il 10 aprile 2025 un nuovo avviso riguardante la formazione della Commissione d'esame con candidature spontanee di esperti laureati (Vedi ultimo paragrafo)

Vediamo di seguito  come si svolgeranno le tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica,  per le quali serve una ampia preparazione.  Per questo mettiamo a disposizione  nuovi strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale per potenziare lo studio, con due esempi di programmi di visite guidate realizzati con AI

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vuoi iscriverti  all'esame di abilitazione? 

E' disponibile l'aggiornatissimo  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando: 

• Storia dell'arte;  • Geografia;  • Storia;  • Archeologia;  • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività della offerta turistica;  • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio. 

L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata. 

SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO

Nella sezione online collegata al volume sono disponibili: 

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2. Tutor digitale per capire meglio gli argomenti, ripetere alcuni concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio e eseguire dei quiz sulle materie 

NOVITA' ESCLUSIVA: per prepararsi alla prova pratica puoi creare  simulazioni di visite guidate in tutti i maggiori siti turistico culturali!  

e  se vinci?

Ti potrebbe interessare l'ebook :  Professione Guida Turistica (eBook 2024) -  I passi da compiere per intraprendere l'attività di Guida turistica: aspetti civilistici e fiscali, amministrativi e previdenziali; eBook pdf di 90 pag.


Chi può partecipare al bando Guida turistica 2025?

Per iscriverti devi soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

Titolo di studio necessario :

oppure laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina

Se hai un titolo di studio estero, deve essere riconosciuto come equipollente o equivalente dalle autorità italiane competenti (Ministero dell' Istruzione e del merito ).

E' disponibile l'aggiornatissimo  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando. L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata.  SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO 

Inoltre nella  sezione online collegata al volume sono disponibili:

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2.  un Tutor digitale alimentato con intelligenza artificiale che aiuta nello studio a ripetere i concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio, creare quiz , creare programmi completi per simulazioni di visite guidate.

Come si presenta la domanda per l'esame Guida Turistica 2025

La candidatura va inviata esclusivamente online tramite il portale inPA, seguendo le istruzioni fornite nella piattaforma. Per registrarsi servono le credenziali digitali SPID o CIE o CNS.

 Il termine ultimo è il 27 febbraio 2025.

 È richiesto un contributo di 10 euro per partecipare all’esame, da versare come da istruzioni fornite nel modulo di iscrizione.

Per ulteriori dettagli scarica il Bando integrale .

Ti puo essere utile partecipare  al Gruppo Telegram  Abilitazione guida turistica per notizie  e confronto con colleghi ed esperti. ISCRIVITI QUI

Esame guida turistica: le prove e le materie

L’esame di abilitazione è composto da tre prove, tutte eliminatorie, quindi per accedere alla successiva occorre  superare la precedente.

1  - Prova scritta (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

 Si tratta di un test a risposta multipla con 80 domande da completare in 90 minuti.

 La prova si svolgerà in modalità digitale, in sedi decentrate o con più sessioni consecutive.

Le domande riguarderanno   le seguenti materie:

2 -  Prova orale (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

Un colloquio con la Commissione che verifica:

Saranno valutate anche:

 Prova tecnico-pratica (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

Questa prova serve a verificare se il candidato ha le competenze pratiche per lavorare come guida turistica.

Consiste in una simulazione di una visita guidata, in cui dovrai:

Almeno 30 giorni prima della data della prova, la Commissione pubblicherà la lista dei beni culturali, artistici e archeologici che potranno essere oggetto della simulazione.

E' disponibile il  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  su tutte le materie richieste dal bando. L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata.  SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO Inoltre nella  sezione online collegata al volume sono disponibili:

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2.  un Tutor digitale  alimentato con intelligenza artificiale per capire meglio gli argomenti, ripetere alcuni concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio,  creare quiz , creare programmi  completi per  simulazioni di visite guidate

Abilitazione Guida turistica: come prepararsi al meglio?

Per avere buone possibilità di superare queste impegnative prove occorre studiare  attentamente le materie d’esame con libri specifici (è già disponibile su Amazon il  manuale aggiornato di Maggioli editore con trent'anni di esperienza nel campo dei concorsi pubblici- Scopri di piu).

Molto consigliabile anche:  

Disponibile qui un esempio di programma per una visita turistica a Roma realizzato con il nostro tutor digitale AI

Esame guide turistiche l'avviso per la formazione della Commissione

Il ministero con  l’Avviso   invita a inviare le  candidature per essere nominati

in relazione al bando di esame per l’abilitazione di guida turistica.

Tutti coloro interessati a candidarsi, in possesso dei requisiti prescritti , devono compilare il modulo “Manifestazione di interesse” – Allegato A, entro e non oltre 10 giorni ed entro le ore 12:00, decorrenti dal giorno 11 aprile 2025, quindi entro il 21 aprile 2025 . 

La manifestazione di interesse deve essere inviata esclusivamente tramite pec all’indirizzo: bandoguide@pec.ministeroturismo.gov.it con la seguente dicitura nell’oggetto “Manifestazione di interesse per la commissione bando esame guida”. Le domande incomplete o irregolari o tardive saranno ritenute irricevibili.

A ciascuno dei componenti saranno riconosciuti  i compensi previsti dalle vigenti disposizioni di legge

In ogni caso, i candidati in possesso dei requisiti entreranno in un elenco valido  per i successivi bandi per l’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica.

Possono candidarsi :

    1.  i dipendenti di ruolo delle amministrazioni, anche in quiescenza,
    2.  i docenti,
    3. i magistrati di ogni ordine e grado, 
    4. gli avvocati
    5.  esperti con  tutti i  seguenti requisiti 


TAG: Concorsi pubblici 2025