Speciale Pubblicato il 17/04/2025

Tempo di lettura: 4 minuti

Concorso ATS 2025 per 3.839 funzionari laureati

Maxi Concorso in arrivo dal Ministero del lavoro per vari profili da destinare agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Ecco le informazioni disponibili



È in arrivo il Maxi Concorso ATS 2025 del Ministero del lavoro,  che punta a reclutare quasi 4.000 funzionari da destinare agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) su tutto il territorio nazionale.  La recente riforma per l'assistenza a anziani e disabili  comporta infatti la necessità di un rafforzamento della  capacità operativa  degli enti locali per  offrire risposte più puntuali ai bisogni delle comunità. 

La selezione , di cui si attende il bando ufficiale,  rappresenta una grande occasione per i laureati  interessati a lavorare nel sistema di inclusione e protezione sociale del nostro Paese, in diversi ambiti

Nel dettaglio, i posti messi a bando saranno 3.839, distribuiti  in  4 figure professionali:

Le assunzioni avverranno con contratto a tempo determinato della durata di tre anni, grazie a un finanziamento interamente coperto dal Piano Nazionale Inclusione.

La procedura sarà gestita in maniera unificata dall'agenzia ministeriale FORMEZ PA . Per la selezione,  vista la tempistica molto stringente si prevede una prova unica  con materie suddivise per profilo , che consentirà  l' ingresso in servizio  dei vincitori già a partire da settembre 2025. 

Di seguito tutte le informazioni già disponibili sulla base dei decreti ministeriali.

Per rimanere aggiornati e confrontarsi con altri candidati è  attivo un gruppo Telegram dedicato al concorso.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per iniziare subito a prepararsi ed avere maggiori probabilità di superare le prove si consigliano:

Concorso ATS Ambiti Territoriali Sociali 1251 Funzionari Educatori - Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 824 pagg.

Concorso ATS Ambiti Territoriali Sociali 736 Funzionari Contabili -Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 830 pagg.

Concorso ATS ambiti territoriali Sociali 873 Funzionari amministrativi -  >Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 1100 pagg.

Concorso ATS ambiti territoriali Sociali 979 Funzionari  psicologi -  Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 844 pagg.



Concorso ATS 2025: tabella di suddivisione regionale posti per profilo

La distribuzione dei posti su base regionale è stata definita a partire dalla manifestazione di interesse lanciata con il Decreto del Capo Dipartimento n. 268 del 7 agosto 2024, che ha coinvolto 544 ATS. 

Sulla base dei fabbisogni rilevati, è stata redatta una ripartizione che copre l’intero territorio nazionale. 

Le regioni con il maggior numero di assunzioni saranno Sicilia (509), Lombardia (455), Campania (410), Puglia (356) e Veneto (306).

Nella tabella seguente la ripartizione completa:

Tabella Concorso ATS 2025 Suddivisione dei posti

RegioneFunz. Amm.Funz. Cont.Funz. Psic.Funz. Educ./Pedag.Totale
Abruzzo1217233082
Basilicata2016101864
Bolzano00202
Calabria66454057208
Campania13110570104410
Emilia-Romagna24308187222
Friuli-Venezia Giulia914283384
Lazio424060103245
Liguria19193344115
Lombardia8874135158455
Marche20163751124
Molise8781134
Piemonte29207241162
Puglia95897696356
Sardegna52423145170
Sicilia142124102141509
Toscana39336788227
Trento00606
Umbria810171550
Valle d’Aosta31228
Veneto663479127306

Maxi concorso 3989 funzionari ATS: I prossimi passi per Il bando

Per "prenotare" i nuovi funzionari entro il 15 aprile 2025, gli ATS dovranno trasmettere al Ministero  attraverso la piattaforma online dedicata l’atto di impegno all’assunzione firmato dal legale rappresentante dell’ente. Contestualmente ogni ente deev modificare  il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) e indicare se si preferisce inserire in organico un Funzionario Educatore Socio-Pedagogico o un Pedagogista, laddove previsto. 

In caso di mancanza  di questi adempimenti da parte degli enti locali si potrebbe verificare la perdita dei posti assegnati e quindi la modifica del numero di posizioni messe a bando.

La pubblicazione del bando ufficiale è prevista tra la fine di aprile e l’inizio di maggio 2025, mentre le prove si svolgeranno tra giugno e luglio. Al termine della fase selettiva saranno pubblicate le graduatorie regionali, che permetteranno di procedere con la stipula delle convenzioni tra Amministrazione e ATS. 

L’obiettivo, come detto,  è quello di arrivare alle assunzioni già nel mese di settembre, con contratti validi fino al 2028.


Maxi concorso 3989 funzionari ATS: I requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso sarà necessario possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, tra cui:

Ai requisiti generali si aggiungono quelli specifici relativi ai titoli di studio richiesti per ciascun profilo. 

Trattandosi di profili  di  “funzionario”,  obbligatoria una laurea almeno  triennale o magistrale coerente con il ruolo. 

Inoltre per il profilo di funzionario psicologo potrebbe essere richiesta anche l’iscrizione all’albo professionale.

I vincitori del concorso ATS 2025 saranno chiamati a operare in prima linea nella gestione dei servizi alla persona e alla famiglia, contribuendo a costruire un sistema di welfare più vicino ai cittadini.

Per iniziare subito a prepararsi ed avere maggiori probabilità di superare le prove si consigliano:

Concorso ATS Ambiti Territoriali Sociali 1251 Funzionari Educatori - Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 824 pagg.

Concorso ATS Ambiti Territoriali Sociali 736 Funzionari Contabili -Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 830 pagg.

Concorso ATS ambiti territoriali Sociali 873 Funzionari amministrativi -  Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 1100 pagg.

Concorso ATS ambiti territoriali Sociali 979 Funzionari  psicologi -  Manuale completo per tutte le prove -  libro di carta  Copertina flessibile 844 pagg.


Maxi concorso 3989 funzionari ATS: la prova e le mansioni

Il concorso ATS 2025 sarà articolato in una prova unica, semplificata rispetto a procedure tradizionali, proprio per garantire tempi rapidi di assunzione. 

La selezione sarà gestita da Formez e si svolgerà con modalità da definire nel bando ufficiale, che sarà pubblicato sul Portale InPA, canale unico per l’invio delle candidature.

Durante la compilazione della domanda, ogni candidato potrà scegliere la regione per la quale intende concorrere, in base al profilo professionale selezionato.

La domanda di partecipazione andrà inviata compilando il modello telematico sul portale INPA, che sarà reso disponibile contestualente alla pubblicazione del bando.



TAG: Concorsi pubblici 2025