Era stato firmato l'8 ottobre 2024, tra ASSITERMINAL, ASSOLOGISTICA, FISE UNIPORT, ASSOPORTI, ANCIP (parte uditrice), FILT - CGIL, FIT - CISL, UILTRASPORTI, l'accordo per il rinnovo del CCNL 24 febbraio 2021 (ratificato il 30 aprile 2021) per i lavoratori dei porti, scaduto il 31 dicembre 2023
L'intesa, che riguarda circa 18 mila portuali è stata sottoposta alla consultazione dei lavoratori interessati, entro il 25 ottobre 2024 secondo le previsioni degli accordi interconfederali, indetta con le modalità definite dalle OO.SS e agli i organismi deliberanti.
le Parti hanno provveduto il 18 novembre scorso alla alla sottoscrizione formale dell'accordo con alcune modifiche.
La vigenza del rinnovo va dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2026.
SCARICA QUI IL TESTO IN PDF DEL RINNOVO CCNL PORTI 2024
L'articolo continua dopo la pubblicità
Diversamente da quanto previsto a d ottobre il verbale di accordo del 18 novembre prevede
Aumenti Retributivi
Per i lavoratori inquadrati al 4° livello, è previsto un aumento salariale lordo complessivo di €150,00, distribuito in tre tranche:
Questi incrementi saranno proporzionalmente applicati agli altri livelli contrattuali.
Elemento Distinto della Retribuzione (EDR)
È stato introdotto un EDR di €50,00 lordi mensili, erogato per tredici mensilità, a partire da novembre 2024.
Una Tantum
Ai lavoratori sarà corrisposto un importo una tantum totale di €600,00, suddiviso in tre rate:
Novembre 2024: €150,00 retributivi + €50,00 in welfare;
I lavoratori potranno optare, su base volontaria, per l'erogazione integrale di tali importi in welfare.
L'accordo prevede anche un contributo annuo di €120,00 destinato a polizze sanitarie e all'Ente Bilaterale Nazionale Porti.
Liv. | Valore ottobre 2024 | I tranche aumento novembre 2024 | II tranche aumento dicembre 2025 | III Tranche aumento dicembre 2026 | Tot aumento | Totale a regime 31.12.2026 |
VII | 1.460,01 | 37 | 47 | 57 | 141 | 1.601 |
VI | 1.625,20 | 38 | 48 | 58 | 144 | 1.769 |
V | 1.703,44 | 39 | 49 | 59 | 147 | 1.850 |
IV | 1.804,96 | 40 | 50 | 60 | 150 | 1.955 |
III | 1.920,84 | 41 | 51 | 61 | 153 | 2.074 |
II | 2.076,80 | 42 | 52 | 62 | 156 | 2.233 |
I | 2.229,03 | 43 | 53 | 63 | 159 | 2.388 |
Quadro | 2.383,74 | 44 | 54 | 64 | 162 | 2.546 |
Quadro B ADSP | 2.432,94 | 45 | 55 | 66 | 166 | 2.599 |
Quadro A ADSP | 2.681,80 | 46 | 56 | 67 | 169 | 2.851 |
Previste inoltre :
Ferie Aggiuntive
A partire dal 2025, è riconosciuta una giornata aggiuntiva di ferie.
Anticipo Futuro Rinnovo (AFR)
È stato introdotto un elemento di anticipo per il futuro rinnovo contrattuale, pari al 40% della variazione dell'indice IPCA prevista per il 2027. Questo importo sarà corrisposto da luglio 2027 e sarà interamente riassorbito dagli aumenti del triennio 2027-2029. L'erogazione avverrà solo se il successivo rinnovo contrattuale non sarà siglato entro il 1° luglio 2027.
L'accordo introduce infine modifiche al regime delle sanzioni disciplinari, estendendo la durata a due anni per le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, è previsto un incremento di due ore nella formazione obbligatoria in ingresso per tutte le categorie, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro.