Attualità Pubblicato il 21/01/2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Rinnovo CCNL tributaristi e revisori LAPET CISAL

di Redazione Fisco e Tasse

Ecco il testo e tabelle retributive dell'accordo di rinnovo CCNL Revisori legali tributaristi e società di revisione firmato il 17.12.2024



E' in vigore dal 1 gennaio 2025 il nuovo accordo per il rinnovo del CCNL Revisori legali tributaristi e società di revisione firmato il 17.12.2024 firmato dalle associazioni INRL LAPET, CISAL, UNRL.  Il testo ha vigenza triennale, fino al 31 dicembre 2027. 

Di seguito una breve sintesi delle principali novità . 

In attesa della redazione e pubblicazione del contratto integrale, alleghiamo  qui il testo dell'accordo firmato  con le tabelle retributive regionali

L'articolo continua dopo la pubblicità

CCNL revisori LAPET CISAL aumenti retributivi e indennità vacanza contrattuale

Il rinnovo del CCNL prevede incrementi dei minimi tabellari per tutti i livelli contrattuali, dal livello Quadro al D2, con decorrenze stabilite al 1° gennaio 2025, 2026 e 2027

come specificato nella tabella sottostante 

Inoltre, per il periodo settembre-dicembre 2024, è stata riconosciuta un’Indennità di vacanza contrattuale, erogata in tre rate nel corso del 2025.

 Qualora nel periodo di rifermento dell’I.V.C. non ci sia stata prestazione lavorativa  e per i contatti part time  gli importi di I.V.C. dovranno essere proporzionati, applicando lo stesso criterio previsto per la tredicesima mensilità. 

L’importo totale dell’I.V.C. dovrà essere riconosciuto ai lavoratori, alle seguenti scadenze:

- 1/3° dell’importo con la retribuzione del mese di febbraio 2025;

- 1/3° dell’importo con la retribuzione del mese di luglio 2025;

- 1/3° dell’importo con la retribuzione del mese di novembre 2025.

Per facilitare il calcolo, nel testo dell’accordo  è calcolata l'indennita per un lavoratore a tempo pieno e già in forza nel mese di agosto 2024.

A partire dal 1° gennaio 2025, inoltre, sono introdotti nuovi valori annui per il welfare contrattuale, differenziati in 

 e sarà obbligatorio il versamento di una quota aggiuntiva  del 1% al fondo di previdenza integrativa scelto dal lavoratore, oltre al TFR maturato.

CCNL revisori LAPET CISAL Aumenti minimi retributivi

Livello

Componente previgente CCNL

 Incremento 01/01/25

 Incremento 01/01/26

 Incremento 01/01/27

Totale Incrementi

Quadro

2.616,26

170,52

 85,26

85,26

341,03

A1

 2.309,13

 150,50

 75,25

75,25

301,00

 A2

 2.104,38

 137,16

68,58

 68,58

274,31

B1

 1.842,75

 120,10

 60,05

60,05

240,21

B2

1.683,50

109,72

54,86

 54,86

 219,45

C1

1.501,50

 97,86

 48,93

 48,93

195,72

C2

 1.387,75

 90,45

45,22

 45,22

 180,90

D1

1.274,00

 83,03

 41,52

41,52

 166,07

D2

 1.137,50

74,14

37,07

 37,07

 148,28

CCNL revisori LAPET CISAL 2025: Novità contrattuali

Il testo integrale del CCNL, che sarà definito entro gennaio 2025, includerà una serie di aggiornamenti su diverse tematiche contrattuali: apprendistato, lavoro a tempo determinato, lavoro agile, contratti misti, classificazione del personale e orario di lavoro. 

Il nuovo accordo mantiene valide eventuali condizioni migliorative previste da contrattazioni aziendali o individuali.



TAG: CCNL, accordi e tabelle retributive 2025 La rubrica del lavoro