Attualità Pubblicato il 31/01/2025

Tempo di lettura: 1minuto

Gestione separata 2025 contributi in aumento

di Redazione Fisco e Tasse

INPS pubblica aliquote, minimali e massimali per gli iscritti alla Gestione separata: collaboratori, magistrati onorari, lavoratori sportivi, professionisti autonomi



Con la Circolare n. 27 del 30/01/2025 INPS  comunica le aliquote contributive per l'anno 2025 relative ai soggetti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, in base all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995. Vengono definite le percentuali di contribuzione per diverse categorie, tra cui collaboratori coordinati e continuativi, magistrati onorari confermati, lavoratori sportivi dilettantistici e professionisti autonomi. Inoltre, si stabiliscono i criteri per il calcolo della contribuzione, specificando le aliquote aggiuntive per le tutele previdenziali, come maternità e malattia.

Vediamo di seguito  le principali indicazioni 

L'articolo continua dopo la pubblicità

Gestione separata INPS 2025: istruzioni

L'istituto ricorda che la ripartizione del contributo tra committenti e lavoratori  prevede il committente obbligato al versamento in misura di due terzi, mentre il collaboratore versa un terzo. 

Per i professionisti, il versamento avviene in autonomia tramite F24. 

Viene  inoltre  sottolineato che per i compensi corrisposti entro il 12 gennaio 2025, vanno utilizzate le aliquote 2024 che rientrano nel periodo d’imposta precedente.

Infine, la circolare stabilisce il massimale e il minimale  di reddito ai fini contributivi per il 2025, rispettivamente pari a 120.607,00 euro e 18.555,00 euro. 

Gli importi minimi di contribuzione variano in base alle aliquote applicate, con differenze tra collaboratori, amministratori e professionisti. 

Viene confermata l’aliquota del 24% per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali.

Gestione separata INPS 2025: tabella aliquote, minimali e massimali

Gestione separata   2025

CategoriaIVS (%)Maternità/Malattia (%)DIS-COLL (%)Totale (%)Minimale Contributivo (€)Massimale Contributivo (€)
Collaboratori e assimilati33,000,721,3135,036.499,82120.607,00
Magistrati onorari (senza altra previdenza)33,002,030,0035,036.499,82120.607,00
Magistrati onorari (con altra previdenza)24,002,030,0026,034.829,87120.607,00
Professionisti autonomi25,001,070,0026,074.837,29120.607,00
Lavoratori sportivi dilettanti25,002,030,0027,035.015,42120.607,00
Pensionati o iscritti ad altra previdenza24,000,000,0024,004.453,20120.607,00


TAG: Lavoro Autonomo Contributi Previdenziali La rubrica del lavoro