Attualità Pubblicato il 20/02/2025

Tempo di lettura: 1minuto

Controllo di gestione: bisogno innato

di Blastonline.it Direttore Dario Deotto

Controllo di gestione: alleato prezioso per l'impresa e la sua continuità



Abbiamo sempre pensato al controllo come a qualcosa di tecnico e distante, legato a numeri, bilanci e performance aziendali.

In realtà, se ci fermiamo a riflettere, il controllo è qualcosa di istintivo, una necessità naturale che ci accompagna ogni giorno.
Pensiamoci: prima di uscire di casa controlliamo di avere tutto il necessario, verifichiamo di avere chiuso le finestre, ci specchiamo per verificare il nostro aspetto, saliamo in macchina e diamo un’occhiata all’indicatore del carburante. 

Perché? Perché vogliamo essere sicuri che tutto sia sotto controllo, per evitare problemi lungo la strada. 

Eppure, quando entriamo in azienda, questo stesso atteggiamento spesso viene a mancare.

Ci facciamo travolgere dagli eventi, senza prenderci il tempo di controllare se siamo sulla strada giusta.

Perché il controllo è fondamentale?

L'articolo continua dopo la pubblicità

Controllo di gestione: bisogno innato

Il controllo non è solo una verifica a posteriori, un modo per capire se le cose sono andate bene o male.

Il vero controllo è quello che si fa prima di agire, per evitare errori e garantire il successo delle nostre azioni. 

Un pilota di rally, ad esempio, non aspetta di uscire di strada per capire se ha preso bene una curva. 

Ha un navigatore al suo fianco che lo guida in anticipo, permettendogli di valutare come dovrà affrontare la curva.
Allo stesso modo, in azienda, il controllo dovrebbe essere uno strumento per anticipare i problemi e prendere decisioni più consapevoli.

Questo significa dotarsi di strumenti adeguati, fissare obiettivi chiari e monitorare costantemente i segnali che indicano se stiamo andando nella giusta direzione.

Continua a leggere su Blustonlineit  "Il controllo di gestione: un bisogno innato" di Marcella Tosi.



TAG: Controllo di gestione e Indici di allerta nelle PMI