Attualità Pubblicato il 06/03/2025

Tempo di lettura: 3 minuti

Saldo IVA: si paga entro il 17 marzo

di Redazione Fisco e Tasse

Il saldo IVA 2024 risultante della Dichiarazione IVA 2025 va versato entro il 17 marzo che è lunedì. Chi paga e come



Il 16 marzo scade il termine ordinario per il versamento del saldo IVA relativo all’anno 2024 che risulta dalla Dichiarazione IVA 2025.

Si evidenzia che, cadendo il 16 marzo di domenica, il termine ultimo, per legge, slitta al giorno lunedì 17 marzo.

Sinteticamente, si ricorda che il versamento

Attenzione al fatto che la scadenza di pagamento può essere differita ai termini previsti per il pagamento del saldo delle imposte dirette, usufruendo anche dell'ulteriore differimento di 30 giorni pagando la maggiorazione dello 0,40%.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Saldo IVA 2024: entro il 17 marzo

Per il versamento del saldo IVA 2024, potendo essere differito al termine fissato per il saldo delle imposte sui redditi, è fondamentale ricordare le scadenze previste per il versamento delle imposte sui redditi e in particolare:

Si sottolinea che l'importo dovuto per il saldo IVA può essere versato:

Saldo IVA 2024: come si paga

Il versamento dell’IVA deve essere effettuato tramite il modello F24 con le modalità telematiche, direttamente dal soggetto interessato o tramite intermediario abilitato.

Ai fini del pagamento è possibile avvalersi dei seguenti servizi:

Si precisa che ai fini della compilazione del modello F24 occorrerà indicare all’interno della Sezione “Erario”:



TAG: Adempimenti Iva