Attualità Pubblicato il 13/03/2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Regime impatriati 2025 anche per il consulente straniero

di Redazione Fisco e Tasse

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia sul regime agevolato impatriati dopo le modifiche 2024. Irrilevante la prima residenza in Italia



L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 70/2025, ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione del nuovo regime  fiscale agevolativo per i lavoratori impatriati previsto dall'articolo 5 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209. La questione riguarda un cittadino straniero intenzionato a trasferirsi in Italia per  la prima volta, per svolgere un'attività di consulenza aziendale come lavoratore autonomo.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Regime impatriati il caso del nuovo residente


L'istante, cittadino estero, ha dichiarato:

Il contribuente ha chiesto  quindi se potesse beneficiare della detassazione del 50% del reddito prodotto in Italia nel 2025, ai sensi del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati.

Regime impatriati 2025 la risposta dell'Agenzia al cittadino straniero

L'Agenzia delle Entrate ha ribadito in primo luogo le principali caratteristiche del regime agevolativo introdotto dal d.lgs. n. 209/2023 si applica ai contribuenti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia dal periodo d'imposta 2024 in poi, ai sensi dell'articolo 2 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR, DPR 917/1986).

Nel caso in esame, l'Agenzia delle Entrate ha ritenuto che il regime agevolativo sia applicabile all'istante, poiché soddisfa tutti i requisiti richiesti. 

In particolare, ha sottolineato che la normativa non subordina l'applicazione del beneficio alla condizione che il contribuente sia stato residente in Italia prima del trasferimento all'estero.

Pertanto, il cittadino straniero che trasferisce la residenza fiscale in Italia nel 2025 e che possiede i requisiti previsti dalla normativa potrà beneficiare della detassazione del 50% del reddito prodotto in Italia, indipendentemente dal fatto che non sia mai stato residente nel Paese in precedenza.




TAG: Regimi Impatriati e lavoro estero 2025 La rubrica del lavoro Lavoro Autonomo