Attualità Pubblicato il 09/04/2025

730/2025: contributo del Comune per riduzione canone

di Redazione Fisco e Tasse

Le Entrate con interpello forniscono istruzioni per il caso di un contratto di locazione in cedolare con contributo del Comune: istruzioni per il 730/2025



Le Entrate nell'ambito della Risposta a interpello n 91/2025 hanno fornito un utile chiarimento per il modello 730/2025.

In particolare si tratta del contributo erogato dal Comune previsto dall’art 3 del decreto legislativo n. 23/2011, che va tassato con cedolare secca a condizione che il contratto di locazione principale rispetti i requisiti previsti dalla norma di riferimento.

Vediamo i dettagli e le istruzioni per compilare il Modello 730/2025.

L'articolo continua dopo la pubblicità

730/2025: contributo del Comune per riduzione canone

In particolare, nel caso in cui il contribuente titolare del contratto di locazione percepisca il contributo da parte del Comune, esso analogamente al canone di locazione ridotto, deve essere indicato nel modello 730 .

La sezione di riferimento è la sezione I del quadro B.

In tale quadro occorre barrare la casella di colonna 11 ''Cedolare secca'' e inserire, ai fini dell'applicazione dell'aliquota agevolata, nella colonna 2 ''utilizzo'' il codice 8. 

Più precisamente, sia nel modello 730 che nel modello Redditi PF, il contribuente sarà  tenuto a compilare un  solo rigo del quadro B, ovvero RB, valorizzando, in particolare, il campo 6 ''Canone di locazione'' con l'importo calcolato come descritto.


1 FILE ALLEGATO:
Risposta ADE n 91 dell'8.04.2025 Interpello

TAG: Dichiarazione 730/2025: novità Locazione immobili 2024 e Affitti brevi