Il Concorso Ministero dell’Interno 2024 per 1248 funzionari con vari profili prevede anche 182 posti per funzionari informatici con assunzioni a tempo indeterminato in vari sedi in Italia. In questo articolo analizziamo in dettaglio requisiti, prove, i titoli valutabili, le sedi e i posti disponibili.
Vedi le informazioni generali su tutti i profili a concorso in questo articolo.
AGGIORNAMENTO 13 GIUGNO : La scadenza per le domande è stata prorogata dal 16 giugno all'8 luglio 2024 con Avviso della Commissione RIPAM
Per tutte le news in tempo reale, materiali e consigli dagli esperti iscriviti al Gruppo Telegram dedicato al Concorso Ministero dell’Interno 2024.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Utilissimo per la preparazione lo specifico volume Concorso Ministero dell’interno 1248 Funzionari – 182 Funzionari informatici
Il testo illustra in maniera chiara tutti gli argomenti oggetto delle prove concorsuali per 182 Funzionari Informatici, in particolare:
- Diritto costituzionale, sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea;
- Diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento e provvedimento amministrativo, diritto di accesso, trasparenza e codice dei contratti);
- Reati contro la pubblica amministrazione;
- Pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità;
- Doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni;
- Legislazione speciale amministrativa riferite attività istituzionali e ordinamento del Ministero dell’interno;
- Capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- Test situazionali;- Informatica
;- Metodologie e strumenti di project management
Nella sezione online collegata sono disponibili:- Approfondimenti e aggiornamenti normativi;- Videolezioni di logica;- Simulatore di quiz;- Quiz di inglese e informatica
AUTORI:
Luigi Tramontano giurista, curatore di banche dati legislative e direttore scientifico di corsi per l’esame di abilitazione alla professione forense,
Giuseppe Cotruvo uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale,
Sabrina Fazio, psicologa specializzata in psicologia del lavoro, Attualmente in staff presso l’Università di Bologna.
Per partecipare al concorso per 182 posti di Funzionario Informatico occorre possedere i requisiti generali per tutti i concorsi pubblici (maggiore età, cittadinanza italiana o UE, diritti civili assenza di condanne )
In particolare occorre poi uno dei seguenti titoli di studio:
Ti puo interessare per capire meglio il WEBINAR GRATUITO DEL 20 GIUGNO 2024 H.16.30. ISCRIVITI QUI!
La selezione prevede:
PROVA SCRITTA
La prova scritta consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da svolgere in 60 minuti minuti di tempo, suddivisi in
Le materie di studio su cui per il profilo di Funzionario Informatico sono le seguenti:
PROVA ORALE
Si tratta di un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta a cui si aggiunge l’accertamento della conoscenza della lingua inglese (livello almeno B1) e dell’informatica. Le due prove si intenderanno superate con un punteggio di almeno 21/30.
VALUTAZIONE TITOLI
La valutazione dei titoli sarà effettuata da ciascuna commissione esaminatrice, anche mediante piattaforme digitali:
La valutazione è effettuata sulla base dei titoli:
Sarà attribuito un valore massimo complessivo di 10 (dieci) punti sulla base dei seguenti criteri:
Utilissimi per la preparazione:
|
Di seguito l'elenco dei posti disponibili per ciascuna sede.
ATTENZIONE Si puo fare domanda per 1 SOLO territorio.
Regione | Città | Posti |
Abruzzo | Chieti | 2 |
L’Aquila | 3 | |
Pescara | 2 | |
Teramo | 1 | |
Basilicata | Matera | 1 |
Potenza | 2 | |
Calabria | Catanzaro | 2 |
Cosenza | 2 | |
Crotone | 2 | |
Campania | Caserta | 2 |
Emilia Romagna | Bologna | 3 |
Ferrara | 1 | |
Modena | 2 | |
Parma | 1 | |
Piacenza | 3 | |
Reggio Emilia | 2 | |
Friuli Venezia Giulia | Gorizia | 3 |
Pordenone | 2 | |
Udine | 3 | |
| Rieti | 1 |
Roma – Uffici Centrali | 29 | |
Liguria | Genova | 3 |
Imperia | 3 | |
Savona | 2 | |
Lombardia | Bergamo | 3 |
Brescia | 2 | |
Como | 1 | |
Cremona | 2 | |
Lecco | 1 | |
Lodi | 1 | |
Mantova | 1 | |
Milano | 6 | |
Monza Brianza | 3 | |
Pavia | 2 | |
Sondrio | 1 | |
Varese | 2 | |
| Fermo | 3 |
Macerata | 3 | |
| Campobasso | 1 |
Isernia | 2 | |
Piemonte | Alessandria | 3 |
Asti | 1 | |
Biella | 3 | |
Cuneo | 2 | |
Novara | 1 | |
Torino | 2 | |
Puglia | Barletta Andria Trani | 1 |
Brindisi | 3 | |
Foggia | 1 | |
Sardegna | Cagliari | 1 |
Nuoro | 2 | |
Oristano | 1 | |
Sassari | 3 | |
Sicilia | Agrigento | 3 |
Caltanissetta | 2 | |
Catania | 1 | |
Enna | 1 | |
Messina | 2 | |
Palermo | 1 | |
Ragusa | 3 | |
Siracusa | 1 | |
Trapani | 1 | |
| Livorno | 1 |
Lucca | 2 | |
Massa Carrara | 1 | |
Pistoia | 1 | |
Siena | 3 | |
Trentino Alto Adige | Trento | 2 |
Umbria | Perugia | 2 |
Veneto | Padova | 2 |
Rovigo | 3 | |
Treviso | 3 | |
Venezia | 1 | |
Verona | 3 | |
Vicenza | ||
Scarica qui il bando di concorso integrale Concorso ministero dell'interno 1248 funzionari
La domanda di partecipazione va compilata e inviata attraverso il Portale InPA, autenticandosi con l'identità digitale e scegliendo il profilo professionale che interessa.
Per la partecipazione serve anche un indirizzo di Posta elettronica certificata (PEC) personale o di un domicilio digitale.
È richiesto infine il pagamento di una tassa di concorso di 10 euro, da effettuare seguendo le indicazioni fornite nella procedura.
Utilissimi per la preparazione:
|