Normativa Pubblicata il 15/01/2025

Piano strategico della ZES unica: il testo completo

Pubblichiamo il testo completo del Piano strategico della ZES unica approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri il 31 ottobre 2024



Forma Giuridica: Normativa - Decreto del Presidente della Repubblica
Numero del 31/10/2024
Fonte: Governo Italiano

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 31 ottobre 2024, registrato dalla Corte dei conti al n. 3190/2024, è stato approvato, ai sensi dell'art. 11, comma 3, del DL n. 124/2023, il piano strategico della ZES unica

Scarica il testo del piano strategico della ZES unica

Il Piano Strategico della ZES Unica del Mezzogiorno si pone l'obiettivo di rilanciare lo sviluppo economico e infrastrutturale delle aree meno sviluppate del Sud Italia.

1) Piano strategico della ZES unica: le Filiere strategiche
2) Piano Strategico della ZES Unica: incentivi e agevolazioni per le imprese

Ti segnaliamo Agevolazioni per le imprese in zone economiche speciali (eBook)

Piano strategico della ZES unica: le Filiere strategiche

Il Piano Strategico ZES individua nove filiere strategiche da rafforzare per promuovere lo sviluppo economico del Mezzogiorno, valorizzando le specificità produttive regionali. Le filiere prioritarie sono:

  1. Agroalimentare & Agroindustria:
    • Settore centrale per il sistema economico italiano, con forti connessioni alla transizione ecologica e tecnologica.
    • Coinvolge più di 538.000 addetti e oltre 63.000 imprese, con una significativa proiezione internazionale.
  2. Turismo:
    • Settore chiave per il Mezzogiorno con alto potenziale di crescita, legato all'incremento del turismo internazionale.
  3. Elettronica & ICT:
    • Settore ad alta intensità tecnologica con forte capacità innovativa e occupazione qualificata.
  4. Automotive:
    • Filiera strategica in termini di competitività internazionale e buona progettualità, con importanti ricadute occupazionali.
  5. Made in Italy di qualità:
    • Comprende moda, arredamento e altre eccellenze italiane, con potenziale per aumentare l’export e l’occupazione.
  6. Chimica & Farmaceutica:
    • Filiera ad alto contenuto tecnologico con effetti positivi di cross-fertilization su altri settori.
  7. Navale & Cantieristica:
    • Settore industriale importante per il Mezzogiorno, con alte retribuzioni e una buona presenza di contratti stabili.
  8. Aerospazio:
    • Comparto ad alta intensità tecnologica con rilevante presenza di laureati e capacità di abilitare la crescita economica.
  9. Ferroviario:
    • Filiera avanzata, con un focus sulla componente industriale e tecnologica.

Questi settori sono selezionati in base a criteri di competitività, potenziale di mercato e capacità di generare occupazione e innovazione.

Inoltre, per sviluppare un’industria moderna e innovativa, in grado di posizionarsi su segmenti ad alto valore aggiunto, sono state selezionate tre tecnologie da promuovere:

Piano Strategico della ZES Unica: incentivi e agevolazioni per le imprese

Il Piano Strategico della ZES Unica prevede un’ampia gamma di incentivi e agevolazioni per le imprese che operano nel Mezzogiorno. Tra le principali misure disponibili si includono:

1. Fiscalità di vantaggio

Credito d’imposta per investimenti:

Credito d’imposta per il settore agricolo e della pesca:

2. Incentivi per l’occupazione

Bonus giovani:

Bonus donne:

3. Finanziamenti e sovvenzioni

4.  Capitale di rischio

5. Semplificazioni amministrative

6. Zone franche doganali

Questi strumenti mirano a incentivare nuovi investimenti, aumentare la competitività delle imprese locali e stimolare l'occupazione.

Fonte: Governo Italiano


1 FILE ALLEGATO:
Piano strategico della ZES unica
TAG: Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese Leggi e Decreti