Gli aumenti delle pensioni minime saranno differenziati in funzione dell’anzianità contributiva e della categoria di appartenenza: saranno maggiori per chi ha lavorato più a lungo e più difficili da raggiungere per gli ex lavoratori autonomi ai quali sono richiesti tre anni di lavoro in più rispetto agli ex dipendenti. La maggiorazione sarà corrisposta con la tredicesima. Questo è il contenuto dell’emendamento inserito nel ddl di conversione del decreto legge sulla ripartizione dell’extra gettito in attuazione dell’intesa Governo-Sindacati.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025