Attualmente, l’Agenzia delle Entrate si sta preparando per l’invio di circa centomila comunicazioni ai contribuenti sugli studi di settore. L’invio di tali lettere si prefigge l’obbiettivo di monitorare le situazioni anomale riguardanti le rimanenze finali ed esistenze iniziali relative a opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado