News Pubblicata il 04/06/2008

Studi vecchi, confidenza ad hoc

L’intervallo di confidenza negli studi di settore



Secondo quanto riportato nella circolare numero 44 del 2008 dell’Agenzia delle Entrate, l’intervallo di confidenza, relativo ai 68 studi di settore oggetto di evoluzione quest’anno, è dato da quei valori compresi tra il livello minimo e quello puntuale risultanti dalle elaborazioni del software Gerico. Per quanto concerne gli studi non oggetto di evoluzione, il contribuente che decidesse di adeguarsi, deve far riferimento al maggior valore tra quello puntuale senza indicatori e quello minimo compreso degli indicatori.

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: ISA - Indici sintetici di affidabilità