In tema di indagini finanziarie, la Corte di Cassazione ha avuto modo di affermare, negli ultimi anni, che al fine di legittimare l’estensione delle indagini bancarie ai terzi, debba essere provata la “sostanziale imputabilità al contribuente delle posizioni creditorie e debitorie annotate sui conti”. Inoltre, la Cassazione ha affermato la possibilità di estendere l’utilizzo dei dati bancari ai soci di società di capitali a ristretta base familiare.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado