La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 15717 del 3 Luglio 2009, ha stabilito che il giudice tributario non ha il potere di annullare l’accertamento induttivo nel caso in cui non condivida le modalità di determinazione del reddito non dichiarato applicate dal Fisco; il giudice tributario fornisce invece un giudizio di merito sulla somma delle imposte dovute dal contribuente in luogo di quelle accertate dall’Agenzia delle Entrate.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado