La necessità di ripensare il contenuto degli inviti al contraddittorio è determinato dalle ultime conclusioni dell'Agenzia delle Entrate sulla necessità che gli studi di settore risultino accompagnati da ulteriori elementi probatori. Tuttavia, va segnalato che alcuni uffici periferici continuano ad inviare ai contribuenti inviti al contraddittorio, specificando che la situazione di non congruità giustificherebbe l'emissione di un successivo atto di accertamento.
Ti potrebbe interessare:
Ti potrebbero interessare anche:
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo