News Pubblicata il 28/08/2009

Casse dei professionisti con mini-pensioni

Le rendite pagate sono inferiori ai 2.000 euro l'anno



Per gli studiosi dei sistemi di rpevidenza le nuove Casse dei professionisti dovrebbero essere un esempio virtuoso, in quanto si reggono sul sistema contributivo a capitalizzazione, che consente l'equilibrio perfetto della gestione, c'è infatti corrispondenza tra la pensione e quanto è stato versato da ciascun contribuente. Eppure le nuove Casse sono lontane dal rappresentare una soluzione per le esigenze pensionistiche dei loro iscritti, pagano infatti assegni molto bassi, nel 2008 la pensione media di uno psicologo è stata di 1.083,42 l'anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Contributi Previdenziali