La Corte di Giustizia UE ha condannato l’Italia sul trattamento fiscale dei dividendi esteri. Ora però la giustizia comunitaria stabilisce che la ritenuta alla fonte sui dividendi distribuiti da società italiane a società comunitarie (anche se prive dei requisiti previsti dalla direttiva “società madri e figlie”) è incompatibile con la libertà di circolazione dei capitali in quanto configura una ingiustificata disparità di trattamento rispetto alla tassazione dei dividendi percepiti da soggetti Ires residenti in Italia. La Finanziaria 2008 aveva cercato di correggere la disparità di trattamento tra dividendi italiani e dividendi esteri ma rimane il pregresso.
Ti potrebbero interessare i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
Ti potrebbero inoltre interessare le nostre Circolari del giorno:
Le Circolari fanno parte dell'abbonamento annuale alla Circolare del Giorno