Di frequente, i controlli automatici effettuati dal Fisco, riguardanti le dichiarazioni dei redditi, dell’Iva, dell’Irap e dei modelli 770, Unico incluso, non prendono in considerazione i ravvedimenti; quindi, vengono recapitate ai contribuenti delle comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate, meglio conosciute come “avvisi bonari”, con cui viene richiesto il versamento di sanzioni e interessi, proprio perché il sistema di controllo dell’Amministrazione Finanziaria non riconosce il ravvedimento effettuato. Le comunicazioni del Fisco, se errate, possono essere corrette da qualsiasi ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado