Il datore di lavoro è obbligato a pagare le ritenute previdenziali ai propri dipendenti, anche in caso di comprovato dissesto. La posizione previdenziale del lavoratore è una vera e propria componente del salario, cui il dipendente ha diritto, e che non è derogabile per ragioni contingenti. Questo è quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 32348 del 26 agosto 2010.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025