Con la Circolare n. 148/2010, l’Istituto di previdenza ha chiarito che l’istanza di rateazione presentata ad Equitalia al fine del rilascio del Durc (il documento unico di regolarità contributiva) positivo ha la priorità rispetto alle altre istanze di rateazione. Tuttavia, l’Inps, prima di rilasciare il Durc negativo per l’esistenza di un debito, deve preventivamente avvertire il contribuente, con un fax o mediante posta elettronica certificata, invitandolo a regolarizzare la posizione debitoria entro 15 giorni.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025