News Pubblicata il 29/12/2010

Il ravvedimento per il Modello Unico 2010 entro il 29 dicembre

Ravvedimento Unico 2010: dichiarazione “tardiva” non oltre il 29 dicembre 2010



I contribuenti che non hanno provveduto a trasmettere le dichiarazioni dei redditi entro il 5 ottobre 2010, potranno ravvedersi e presentare le stesse entro il 29 dicembre 2010, versando una sanzione ridotta di 21 euro, ferma restando l’applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate. Questo è quanto previsto dall’istituto del ravvedimento operoso, all’articolo 13 del D.Lgs. n. 472/1997, a condizione che le violazioni non siano già state constatate e non siano iniziate le attività amministrative di accertamento. Si ricorda che, lo slittamento al 5 ottobre 2010 del termine di presentazione delle dichiarazioni non ha costituito una vera e propria proroga, pertanto non incide sul termine entro cui ravvedersi.

Visita il FOCUS Speciale Dichiarazioni fiscali contenente una raccolta di documenti in pdf, guide professionali rivolte ad aziende e consulenti, Circolari, fogli di calcolo e libri di carta sulle Dichiarazioni fiscali.

Potrebbero interessarti questi utili tool in Excel:

I tool dei dichiarativi sono compresi nella Raccolta completa di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel" 

Ti segnaliamo anche il tool Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel

Fonte: Fisco Oggi



TAG: Redditi Società di Persone 2025 Redditi Società di Capitali 2025 Redditi Persone Fisiche 2025 Ravvedimento operoso 2025