News Pubblicata il 31/01/2011

Via libera ai rimborsi Iva on line

I rimborsi Iva si richiedono nella dichiarazione Iva annuale, con il conto fiscale l’accredito sarà più semplice



Stop al modello cartaceo: da quest’anno il rimborso Iva va chiesto compilando il quadro VR della dichiarazione Iva annuale, nella quale il contribuente intestatario di conto fiscale potrà scegliere di farsi accreditare la somma richiesta direttamente in banca o in posta. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.01.2011 definisce le regole che gli uffici finanziari e concessionari dovranno rispettare per la procedura di erogazione del rimborso. In particolare prevede che, entro 10 giorni dall’invio della dichiarazione Iva, le Entrate debbano comunicare all’agente della riscossione i dati del rimborso. L’agente, a sua volta, sempre entro 10 giorni, può chiedere eventuali garanzie dovute al contribuente. Dopodiché al contribuente non resta che attendere il versamento dell’importo richiesto sul proprio conto.

Ti consigliamo il tool Modello Iva 2025 (Excel) utile supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo del Modello IVA 2025, attraverso fogli di lavoro per la precompilazione automatica dei quadri più rilevanti del modello. 

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Fonte: Fisco Oggi



TAG: Dichiarazione Iva 2025 Rimborso IVA 2024