La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 9876 del 5 maggio 2011 ha stabilito che, ai fini della deducibilità dal reddito d’impresa, le quote di ammortamento dei beni strumentali devono essere registrate nel registro dei cespiti ammortizzabili. Inoltre, secondo i giudici di legittimità, la dichiarazione del fornitore - che ha valore confessorio - può costituire una prova presuntiva, idonea da sola ad essere posta a fondamento e motivazione dell'avviso di accertamento, da parte dell'Amministrazione finanziaria.
Ti potrebbero interessare i seguenti eBook e Libri di carta:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado
Nel Focus "Difendersi dal Fisco" ebook, libri, formulari per aiutarti a gestire il contenzioso.