Con la Sentenza n. 35858/2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di omessa presentazione della dichiarazione Iva, il reato di cui all’art. 5 del D.lgs. n. 74/2000 si determina anche se sono state emesse solo fatture per operazioni inesistenti, in quanto l’imposta è sempre dovuta. Secondo i giudici, l’omessa tenuta della contabilità, che di per sé costituisce condotta illecita, finirebbe per risolversi in un vantaggio per la ditta oggetto di verifica, i cui titolari non potrebbero mai essere perseguiti per il reato in questione, non potendosi provare il superamento della soglia di punibilità.
Ti consigliamo il tool Modello Iva 2025 (Excel) utile supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo del Modello IVA 2025, attraverso fogli di lavoro per la precompilazione automatica dei quadri più rilevanti del modello.
Potrebbero interessarti i seguenti prodotti: