Qualora l'ufficio contesti un'indebita detrazione dell’Iva relativa a fatture per operazioni ritenute inesistenti dal Fisco, sarà il contribuente a dover fornire la prova della correttezza dell'operato mediante l'esibizione di adeguati documenti contabili e non dei soli mezzi di pagamento. Questo è quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la Sentenza n. 27198 del 16 dicembre 2011.
Ti potrebbero interessare i seguenti eBook e Libri di carta:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado
Nel Focus "Difendersi dal Fisco" ebook, libri, formulari per aiutarti a gestire il contenzioso.