News Pubblicata il 27/12/2012

Deroga per i contratti agroalimentari tra imprese e coop agricole

Dalla conversione del DL sviluppo bis n. 179/2012 una deroga nella nuova normativa sui contratti agroalimentari per imprese e cooperative agricole



Sui nuovi obblighi nei contratti agroalimentari, l’art. 36 bis del DL 179 convertito in legge 222/2012 modifica il comma 1 dell’art. 62 DL 1/2012 in modo che i contratti tra imprenditori agricoli (coop comprese) non costituiscono più “cessioni “. Per questo motivo la mancanza di forma scritta o il mancato rispetto dei termini di pagamento non rendono nullo il contratto. Restano applicabili però le sanzioni previste da 216 a 20000 euro per le parti contraenti.

Ti segnaliamo il Software in Cloud ReddiPlant: calcolo reddito agrario | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare: 

Infine, ti segnaliamo tutti gli e-book e libri per approfondire le tematiche del mondo dell’agricoltura di ConsulenzaAgricola.it

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Agricoltura e pesca 2024 I Contratti