News Pubblicata il 15/05/2015

Unico 2015: agroenergie con metodo forfettario

Nel Modello 2015 la tassazione dei redditi da fonti rinnovabili agroforestali rientra nel reddito agrario con metodo forfettario.



L'articolo 22 del Decreto 66/2014 ha introdotto una importante novità sulla tassazione dei redditi da energie rinnovabili.  In base alla norma del decreto Renzi il reddito derivante alla produzione di energia da fonti rinnovabili agroforestali rientra nel reddito agrario con una franchigia di 2.400mila Kwh cui s e ne aggiungono 260mila da impianti fotovoltaici.  Inoltre la norma prevede che il provento corrispondente alla tariffa incentivante non sia tassato. Oltre la soglia della franchigia l'imponibile IRPEF E IRES va determinato con un aliquota del 25% sui corrispettivi IVA.

Ti segnaliamo il Software in Cloud ReddiPlant: calcolo reddito agrario | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare: 

Infine, ti segnaliamo tutti gli e-book e libri per approfondire le tematiche del mondo dell’agricoltura di ConsulenzaAgricola.it

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Agricoltura e pesca 2024 Redditi Persone Fisiche 2025 Redditi Società di Capitali 2025 Redditi Società di Persone 2025