News Pubblicata il 20/05/2015

Decreto pensioni approvato dal Consiglio dei ministri

Il Decreto pensioni prevede un rimborso modulare per le pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo



La sentenza della Corte costituzionale n. 70/2015 ha stabilito l’illegittimità del blocco alla perequazione per il 2012 e il 2013 per le pensioni superiori tre volte il trattamento minimo. Questo però non significa che tutte le pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo recupereranno la mancata perequazione. La scelta del Governo, dettata dalla necessità di rispettare i parametri europei e di contenere il deficit sotto il 3%, è quella di regolarizzare il biennio 2012-2013 con un forfait per le pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo, decrescente in base all’importo delle pensione, che andrà da 750 a 278 euro in base all'importo della pensione. L’adeguamento non spetterà per le pensioni superiori ad un importo lordo di 3.200 euro. Gli arretrati dovrebbero essere pagati in un'unica soluzione il 1° agosto prossimo. I rimborsi saranno calcolati dall’Inps, non servirà la domanda. Il decreto legge varato dal Consiglio dei ministri del 18 maggio dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Ti possono  interessare le seguenti  Guide Facili per tutti:  

Consulta anche il libro di carta:

Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Pensioni 2025