Il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 32, pubblicato nella G.U. 9 marzo 2016, n. 57, attua la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2013/54/UE, del 20 novembre 2013, relativa a talune responsabilità dello Stato ai fini della conformità alla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e della sua applicazione.
Il decreto si applica a tutte le navi mercantili battenti bandiera italiana adibite alla navigazione marittima ed ai relativi lavoratori marittimi e prevede che l'autorità competente centrale svolga le seguenti funzioni:
Il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto assicura il controllo ed il coordinamento dell'attività ispettiva.
Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri della salute e del lavoro e delle politiche sociali, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore verranno individuate le modalità per assicurare il coordinamento tra le attività ispettive previste dal decreto e l'attività di vigilanza in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro a bordo delle navi .
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti: