News Pubblicata il 02/06/2016

Autoferrotranvieri: accordo sul fondo bilaterale di solidarieta’

Sottoscritto l’accordo per le prestazioni al fondo bilaterale di solidarietà degli atuoferrotranvieri



Il 23 maggio 2016, tra le A.A.D.D. ASSTRA ed ANAV e le OO.SS. FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI e FAISA CISAL, hanno sottoscritto l’accordo per i ferrotranvieri riguardanti le prestazioni al fondo bilaterale di solidarietà.Le prestazioni erogabili dal Fondo sono:

a) assegno ordinario;

b) assegno integrativo;

c) assegno straordinario;

d) programmi formativi.

Per l’erogazione di prestazioni a carico del Fondo, l’azienda provvede all’inoltro delle relative richieste al Fondo medesimo, secondo le disposizioni in materia previste dal decreto istitutivo del Fondo stesso, in relazione alle loro decorrenze di attivazione.Dette richieste vanno supportate dall’azienda con l’invio al Fondo della documentazione utile ad attestare lo svolgimento e l’esito della procedura sindacale.

Poiché il ricorso alle procedure  e/o l’accesso alle prestazioni del Fondo di Solidarietà rappresentano lo strumento ordinario per far fronte ai processi di riorganizzazione aziendale, le parti si danno atto che l’applicazione di eventuali accordi o prassi di secondo livello in atto in materia diesuberi o prepensionamenti ha carattere residuale e comunque alternativa. 

Fonte: Fisco e Tasse



TAG: Assegni familiari e ammortizzatori sociali CCNL, accordi e tabelle retributive 2025 La rubrica del lavoro