News Pubblicata il 16/11/2017

Tempo di lettura: 1 minuto

Conguagli fondi di integrazione salariale: le istruzioni

Circolare INPS n. 170-2017 sui conguagli delle prestazioni dei Fondi di integrazione salariale e Fondi di solidarietà versamenti e flussi Uniemens



E' stata pubblicata ieri la circolare INPS  n. 170-2017,  sui conguagli delle prestazioni dei Fondi di integrazione salariale e Fondi di solidarietà ex articolo 26 e ss del D.lgs n. 148/2015.  Il documento fornisce in particolare le istruzioni:

L’articolo 33 del D.lgs n. 148/2015 prevede  infatti che, in caso di accesso alle prestazioni di assegno ordinario e di assegno di solidarietà per la sospensione o riduzione dell'attività lavorativa,   il datore di lavoro versi un contributo addizionale, calcolato in rapporto alle retribuzioni perse. 

L’azienda è tenuta al pagamento del contributo addizionale calcolato sulla retribuzione globale che sarebbe spettata ai lavoratori per le ore di lavoro non prestate,  a partire dal periodo di paga successivo al provvedimento di concessione della prestazione.

Nell’ambito del flusso UniEmens del mese di paga successivo alla data di autorizzazione, l’azienda è tenuta a esporre, oltre al contributo addizionale del mese in corso, anche il contributo addizionale riferito a periodi di autorizzazione che insistono sui periodi di paga intercorrenti fra la data d’inizio della sospensione/riduzione dell’attività lavorativa e quello in cui ricade il provvedimento di concessione della prestazione, e ad assolvere i conseguenti obblighi contributivi.
 

Fonte: Inps



TAG: Assegni familiari e ammortizzatori sociali La rubrica del lavoro