News Pubblicata il 18/04/2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Attività agricole connesse: entra l'enoturismo

Attività dell'enoturismo tra le attività agricole connesse: nuovo decreto del Ministero



L'attività enoturistica è considerata attività agricola connessa ai sensi del terzo comma dell'art. 2135 del codice civile ove svolta dall'imprenditore agricolo, singolo o associato. E'questo articolo il fulcro del nuovo decreto del MIPAAF (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) del 12 marzo 2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2019 e allegato a questo articolo.

In particolare sono considerate attività enoturistiche tutte le attivita' formative ed informative rivolte alle produzioni vitivinicole del territorio e la conoscenza del vino, con particolare riguardo alle indicazioni geografiche ( DOP, IGP ) nel cui areale si svolge l'attivita', quali, a titolo esemplificativo,

Inoltre, il decreto fermi i requisiti generali, anche di carattere igienico-sanitario e di sicurezza, previsti dalla normativa vigente, prevede determinati requisiti e standard di servizio per gli operatori che svolgono attivita' enoturistiche:

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

Fonte: Fisco e Tasse


1 FILE ALLEGATO:
Decreto 12 marzo 2019 MIPAAF

TAG: Leggi e Decreti Agricoltura e pesca 2024