Inizia a essere un pò più chiaro il funzionamento della cd.Lotteria degli scontrini.Rimandando alla lettura dell'articolo Lotteria degli scontrini 2020: ecco come funzionerà vediamo insieme cosa prevede il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020. Comè noto ormai, per incentivare la richiesta di rilascio dello scontrino o di documenti di certificazione fiscale, a decorrere dal 1° gennaio 2020 i contribuenti
possono partecipare ad una lotteria mediante l'estrazione a sorte di premi. Per partecipare all'estrazione è necessario che i contribuenti, al momento dell'acquisto, comunichino il proprio codice fiscale all'esercente e che quest'ultimo trasmetta all'Agenzia delle entrate i dati della singola cessione o prestazione.
Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 chiarisce che
Attenzione va prestata al fatto che l’esercente che al momento dell'acquisto rifiuti il codice fiscale del contribuente o non trasmetta all'Agenzia delle entrate i dati della singola cessione o prestazione, impedendo così di partecipare alla cd. Lotteria degli scontrini, è punito con una sanzione amministrativa da euro 100 a euro 500 .
Viene però previsto un regime transitorio per il primo semestre, in quanto, la sanzione non si applica agli esercenti che assolvono temporaneamente l’obbligo di memorizzazione dei corrispettivi
Ti segnaliamo:
Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025" e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.