L'inps ha pubblicato la circolare 15 marzo 2022, n. 40 in cui riepiloga gli obblighi contributivi degli Ordini e dei Collegi professionali in relazione alle tutele previdenziali e assistenziali per il proprio personale dipendente.
L'istituto ricorda innanzitutto che si tratta di enti pubblici non economici dotati di personalità giuridica di diritto pubblico displinati dall'articolo 1, comma 2, del D.lgs n. 165/2001.
Il personale dipendente da tali enti puo essere assicurato :
Vengono illustrate anche le contribuzioni di finanziamento delle assicurazioni minori spettanti o meno al personale dipendente, ovvero:
Su questo si specifica in particolare che gli Ordini e i collegi non sono tenuti al versamento delle degli oneri relativi a maternità e malattia , in quanto le prestazioni ai dipendenti sono a carico degli enti stesse
Inoltre non sono dovuti
Per quanto riguarda invece la contribuzione Naspi, pari all'1,61% (1,31 contributo disoccupazione + 0,30 contributo fondi interprofessionali), il versamento è obbligatorio solo per il personale con contratto a termine .
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025