Con la circolare 77 del 4 luglio 2022 Inps ha comunicato i parametri per il calcolo della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2022.
Il pagamento della contribuzione deve essere effettuato in quattro rate utilizzando il modello F24 alle seguenti scadenze:
Il concedente può visualizzare sul sito INPS/servizi on-line per il cittadino, la lettera con i dettagli e stampare la delega di pagamento F24, selezionando la voce “Modelli F24 – Rapporti di lavoro PC/CF”.
L'aliquota contributiva Fondo pensioni lavoratori dipendenti posta a carico dei concedenti ai piccoli coloni e partecipanti familiari per l’anno 2022 è aumentata dello 0,20%
Totale 20,75% (esclusa la quota base pari a 0,11%)
Per i concedenti, che versano l’aliquota dello 0,43% per gli assegni familiari, gli esoneri da applicare sono lIseguenti:
Continua ad applicarsi la riiduzione del costo del lavoro ex art. 1, co. 361 e 362, L. n. 266/2005a in caso di mancanza di capienza sulle altre aliquote contributive prediligendo la maternità e la disoccupazione ed escludendo l’aliquota per il trattamento di fine rapporto, nonché quella di finanziamento dei fondi interprofessionali per la formazione continua, come segue :
Le agevolazioni per zona tariffaria per l’anno 2022 sono le seguenti:
TERRITORI | MISURA AGEVOLAZIONE | DOVUTO |
Non svantaggiati | -- | 100% |
Montani | 75% | 25% |
Svantaggiati | 68% | 32% |
I contributi per l’assistenza infortuni sul lavoro, a decorrere dal 1° gennaio 2001, sono fissati, nelle seguenti misure:
Assistenza Infortuni sul Lavoro 10,125%
Addizionale Infortuni sul Lavoro 3,1185%
Va applicata la riduzione previst daldecreto del 1° febbraio 2022 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, nella misura pari al 15,27% , come isposto dall’articolo 1, comma 128, della Legge 27 dicembre 2013 n. 147, alle aziende indicate negli specifici elenchi trasmessi dall’INAIL.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025