Con un comunicato dell'11 luglio 2022 SIMEST (Gruppo CDP) dà il via alle misure a sostegno delle PMI e MidCap colpite dalla crisi Ucraina.
In particolare, a partire dal 12 luglio infatti è attivo il finanziamento agevolato rivolto alle imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia.
Inoltre, da settembre al via lo strumento per le imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia
Al fine di sostenere le società italiane esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina, SIMEST ha predisposto due nuove tipologie di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394, per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
I finanziamenti saranno concessi:
Beneficiari della misura sono tutte le PMI e MidCap (la definizione mid cup per le agevolazioni SIMEST è “Imprese non qualificabili come PMI con un numero di dipendenti non superiore a 1.500 unità, calcolato sulla base del REGOLAMENTO UE n 651/2014)
particolarmente esposte verso Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia, con un duplice sostegno:
Si precisa che entrambe le misure sono finanziate attraverso le risorse del Fondo 394, la cui operatività è stata potenziata già a seguito della diffusione della Pandemia.
Ti segnaliamo il tool in excel per il controllo dell’equilibrio economico per le piccole imprese in regime di contabilità semplificata o forfettaria Check up Azienda - Impresa minore | Foglio Excel
Ti potrebbero interessare: