In data 11 aprile, il Dipartimento per lo sport con avviso informa della pubblicazione
Attenzione al fatto che, eventuali richieste da parte delle ASD/SSD andranno indirizzate all’Organismo Sportivo affiliante che, fatte le necessarie verifiche, provvederà a trasmetterle al Dipartimento.
Clicca qui per i documenti:
Ricordiamo che, il Dipartimento per lo sport con notizia del 15 febbraio informava del fatto che, i pagamenti dei contributi riconosciuti in favore dei beneficiari del Fondo perduto impianti sportivi sarebbero partiti dal 20 marzo.
Inoltre, ricordiamo che in data 1 agosto 2022 veniva pubblicato sul sito del Dipartimento per lo sport il DPCM del 30 giugno 2022 con le modalità e i termini per la presentazione delle istanze per il contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi, per l’importo complessivo di euro 53.000.000,00.
Attenzione al fatto che dalla data di pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle istanze, cioè 30 giorni. Il termine per le domande era il 31 agosto 2022: scarica qui il modello.
Un riepilogo delle regole della agevolazione
I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto sono le Associazioni e le Società Sportive che
Si ricorda che i beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi sportivi affilianti (Federazioni, Enti di promozione sportiva o Discipline sportive associate), complete di tutta la documentazione a supporto. A loro volta, gli organismi affilianti dovranno presentare al Dipartimento per lo sport il prospetto delle domande pervenute e istruite positivamente, mediante compilazione del format allegato, corredato di tutta la documentazione a supporto (si raccomanda agli organismi sportivi affilianti di inviare il predetto format, mantenendo le celle in formato testo).
Possono avere accesso al contributo i soggetti beneficiari, che soddisfino i seguenti presupposti oggettivi:
In caso di dubbi è possibile consultate le FAQ aggiornate al 25 agosto, clicca qui, pubblicate sul sito del Dipartimento per lo sport.
Ti segnaliamo il tool in excel per il controllo dell’equilibrio economico per le piccole imprese in regime di contabilità semplificata o forfettaria Check up Azienda - Impresa minore | Foglio Excel
Ti potrebbero interessare: