Con avviso di oggi 8 settembre 2022 il MISE rende noto della disponibilità con nuovo decreto di agosto 2022 di 20 milioni di fondi utili a cofinanziare con bandi europei progetti delle imprese italiane selezionate dai bandi pubblicati, nel corso del 2022, da Key Digital Technologies Joint Undertaking (KDT JU) e Innovation Actions (IA).
L’impresa comune KDT JU, istituita con il Regolamento (UE) del 19 novembre 2021, n. 2021/2085 del Consiglio, ha come obiettivi generali:
I membri fondatori della Joint Undertaking sono la Commissione Europea, gli Stati membri o associati che ne hanno fatto richiesta (tra cui l'Italia), le associazioni industriali no profit AENEAS, INSIDE ed EPOSS e i soggetti industriali europei rappresentati dalle predette associazioni.
La KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) è una partnership che supporta ricerca e innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché la loro produzione e integrazione in sistemi intelligenti.
L'iniziativa si rivolge a:
Il decreto ministeriale 26 agosto 2022 ha destinato 20 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati nel corso del 2022 da KDT JU – Innovation Actions (IA).
Attenzione al fatto che una quota del 40% dello stanziamento di 20 milioni di euro è riservato a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno.
Chi è interessato alla agevolazione deve rispondere ai bandi europei KDT JU Calls 2022 presentando le proposte definitive dei progetti entro il 21 settembre 2022.
I termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione verranno poi indicate con un successivo provvedimento del Ministero dello sviluppo economico.
Ti segnaliamo il tool in excel per il controllo dell’equilibrio economico per le piccole imprese in regime di contabilità semplificata o forfettaria Check up Azienda - Impresa minore | Foglio Excel
Ti potrebbero interessare: