Con notizia del 29 dicembre 2023 l’Agenzia delle Entrate pubblica il provvedimento del 28.12.2023 n. 435196, apportando lievi modifiche al provvedimento del 04.08.2020 n.280693 recante “Disposizioni in materia di accesso documentale, accesso civico semplice e accesso civico generalizzato”.
A seguito delle ulteriori modifiche normative intervenute in data successiva all’anno di emanazione di quest’ultimo (che appunto risale al 04.08.2020) e nello specifico relative al:
si è reso quindi necessario l'attuale provvedimento al fine di modificare i riferimenti normativi inseriti precedentemente.
Si ricorda che il Provvedimento 4 agosto 2020, protocollo n. 280693, definiva criteri e modalità per l’esercizio, presso l’Agenzia delle Entrate, dei seguenti tre tipi di accesso:
Leggi anche Accesso ai documenti dell'Agenzia: le procedure da seguire.
Si fa presente che le richieste di accesso civico che sono inviate all'Agenzia vengono inserite nel registro degli accessi civici (qui accessibile) aggiornato con cadenza trimestrale.
Gratis le Notizie di Fisco e Tasse. Vai al canale WhatsApp di FISCOeTASSE.com
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi ti consigliamo i nostri tools in excel:
in vendita singolarmente o nel pacchetto completo di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti potrebbero interessare:
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo