Dalla circolare n. 32/E delle Entrate si ricavano importanti indicazioni anche in merito all'adeguamento alle risultanze degli studi di settore. Viene infatti precisato che anche la maggiorazione del 3% (calcolata sulla differenza tra i ricavi-compensi derivanti dall'applicazione degli studi e quelli annotati nelle scritture contabili) può essere versata entro il 20 luglio aggiungendo lo 0,4% per il beneficio della dilazione. È dubbia, invece, la possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso, fino alla scadenza del modello Unico 2006, per il pagamento dell'IVA relativa al ricavo puntuale.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado