Lo schema di decreto legislativo adottato venerdì dal Consiglio dei Ministri prevede la possibilità di ricevere anticipazioni nel caso di devoluzione del TFR ai fondi pensione ma solo nelle seguenti situazioni:
- in qualsiasi momento, per un importo non superiore al 75%, per spese sanitarie straordinarie relative a chi aderisce al fondo, al coniuge e ai figli;
- per chi è iscritto da 8 anni, con un importo non superiore al 50%, per l'acquisto o ristrutturazione della prima casa di abitazione per l'aderente medesimo o per i figli;
- per chi è iscritto da 8 anni, in misura non superiore al 30%, per ulteriori esigenze.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025