La Commissione degli Esperti degli Studi di settore, nella riunione di ieri, ha dato il via libera ai nuovi indicatori di coerenza previsti dalla Finanziaria 2005. Non figura più la rotazione di magazzino mentre risultano confermati, per il periodo di imposta 2004 gli altri quattro indici già noti: ammortamenti indicati in misura superiore al costo storico dei relativi beni, discordanza tra rimanenze finali e giacenze iniziali, analoga discordanza in caso di opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e valore negativo della disponibilità di cassa a fine periodo.
Ti potrebbero interessare:
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado