Viene previsto (commi da 507 a 528) che il Fisco invierà ai contribuenti una proposta di programmazione fiscale per il triennio 2006-2008. Il contribuente potrà aderire entro il 16 ottobre 2006.
I vantaggi che si ottengono sono: copertura dagli accertamenti; per la parte di reddito dichiarata che eccede quella programmata, tranne l'aliquota Irpef del 23%, viene prevista una riduzione di quatto punti percentuali sia per l'Irpef che per l'Ires; i contributi previdenziali sono dovuti solo sul reddito programmato, fatti salvi i minimali e le prerogative delle casse autonome; l'Irap è dovuta solo sulla parte programmata
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025