News Pubblicata il 21/03/2006

IVA, l'errore vizia la detrazione

Negata la detrazione se il cedente non rispetta le regole



La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1592 del 26 Gennaio 2006, ha precisato che il cessionario non può detrarre l'IVA se il cedente non rispetta le regole contabili. Questi, infatti, deve emettere la fattura per l'operazione imponibile, annotarla nel registro delle fatture e trasmetterne copia, con addebito del tributo, al cessionario. Il Fisco, tuttavia, può procedere alla rettifica, anche senza ispezione della contabilità del cessionario, se viene accertata una difformità nella registrazione della fattura, iscritta per un importo inferiore nella contabilità del cedente.

Ti consigliamo il tool Modello Iva 2025 (Excel) utile supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo del Modello IVA 2025, attraverso fogli di lavoro per la precompilazione automatica dei quadri più rilevanti del modello. 

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Dichiarazione Iva 2025