Secondo l'Inps sarebbero ben 55 mila le imprese che non hanno ancora provveduto a trasmettere il flusso E-mens all'Istituto, vale a dire il 3,20 per cento del totale dei soggetti obbligati. E' da sottolineare che il mancato rispetto di questo adempimento contributivo impedisce il costante e tempestivo aggiornamento degli archivi delle posizioni assicurative individuali nella logica della lavorazione in tempo reale e impedisce al soggetto-assicurato di conoscere con esattezza la data utile al diritto alla pensione e la liquidazione in tempo reale delle prestazioni sulla base delle risultanze del "conto assicurativo".
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025