News Pubblicata il 12/12/2006

Impasse sui dati per le autovetture

Nessun criterio ufficiale per la detrazione sulle auto



Per i contribuenti che intendono calcolare l'acconto Iva, in scadenza il prossimo 27 dicembre, secondo il metodo previsionale anziché storico diventa alquanto incerta la percentuale di detrazione da adottare per quantificare l'imposta inerente le autovetture e gli acquisti connessi a questi beni (carburanti, manutenzioni ecc..): ad oggi non ci sono state posizioni ufficiali da parte degli organi competenti e l'esclusivo rinvio al criterio dell'inerenza rispetto all'attività svolta (criterio generalissimo che vincola la detrazione dell'imposta assolta sugli acquisti), operato dal decreto legge n. 258/06, non rappresenta certo una regola operativa di aiuto per i conteggi. La norma citata anticipa che con un decreto ministeriale potranno essere introdotte limitazioni forfettarie, applicabili solo dopo la ratifica da parte del Consiglio UE.

Ti consigliamo il tool Modello Iva 2025 (Excel) utile supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo del Modello IVA 2025, attraverso fogli di lavoro per la precompilazione automatica dei quadri più rilevanti del modello. 

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Dichiarazione Iva 2025